Arpal, 30 anni di protezione dell’ambiente: Trovatore alla Direzione Generale
Dal 1° aprile 2025 Elisabetta Trovatore è la nuova Direttrice Generale di Arpal, nominata dalla Giunta regionale con delibera n. 149 del 27 marzo, per un mandato triennale.
Fisica di formazione e dirigente pubblico dal 2002, ha ricoperto ruoli strategici nella Regione Liguria: è stata responsabile del Centro Funzionale meteo-idrologico, dell’Unità Operativa Qualità dell’aria e, dopo un’esperienza negli Stati Uniti, vice-direttrice del Dipartimento Ambiente.
Nel 2023 è rientrata in Arpal come direttrice scientifica. Dopo le dimissioni del Direttore Generale Emanuele Carlo Pepe, ha assunto l’incarico di Commissario Straordinario, guidando l’Agenzia in una fase di transizione organizzativa e gestionale.
“È un ruolo che vivo con senso di responsabilità – ha dichiarato – ma anche come un privilegio: quello di guidare un ente tecnico di alto profilo come il nostro.”
Trovatore ha ringraziato il Presidente della Regione Liguria e gli Assessori di riferimento per la fiducia accordata, sottolineando l’impegno condiviso in questi mesi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Direttrice Amministrativa Simona Lottici, con cui ha già avviato interventi in diversi ambiti dell’Agenzia.
“Abbiamo ancora molto da fare, ma il dialogo, la disponibilità e la partecipazione che abbiamo ricevuto da tutto il personale – a partire dai Direttori di Dipartimento – rappresentano un punto di partenza fondamentale.”
Trent’anni di Arpal: il valore di un percorso per la tutela ambientale
La nomina arriva in un momento simbolico: il 2025 segna i trent’anni dalla nascita di Arpal. Un’occasione per celebrare il percorso dell’Agenzia e guardare con fiducia al futuro: incontri aperti alla città, eventi dedicati al territorio e altre attività parte del cammino di evoluzione di Arpal, come ente inserito nel Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA).
“Grandi sfide attendono la società e l’Agenzia per cui lavoriamo, dalle opere infrastrutturali al cambiamento climatico, dall’intelligenza artificiale ai nuovi scenari ambientali in cui ci troveremo a operare. Arpal è una realtà altamente qualificata, con competenze e professionalità solide, in grado di affrontare con visione e determinazione le trasformazioni in corso.”