vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Biodiversità, Arpal in campo con il Piano Integrato Tematico Biodiv'Alp

Biodiversità, Arpal in campo con il Piano Integrato Tematico Biodiv'Alp

Giovedì, 13 Giugno 2019

La tutela e la valorizzazione della biodiversità è uno dai tanti temi ambientali di cui si occupa Arpal. In quest’ambito l’Agenzia partecipa al Pitem (piano integrato tematico) Biodiv’Alp, un insieme di progetti europei con focus dedicato ai territori alpini di Francia e Italia.

Nei giorni scorsi,  a Le Monêtier-les-Bains, nella splendida valle di Serre Chevalier, si sono svolti il primo Comitato di Pilotaggio e l’evento di lancio di Biodiv’Alp, al quale Arpal partecipa come partner in quattro dei cinque sottoprogetti, avvalendosi dell'Università di Genova come soggetto attuatore (i dipartimenti di UniGe coinvolti sono il DISTAV - Dipartimento di Scienze della Terra, dell'Ambiente e della Vitae e il DIEC – Dipartimento di Economia). La durata complessiva del progetto è di tre anni.

Le azioni in cui l'Agenzia è impegnata, prevedono l'effettuazione di monitoraggi su habitat e specie protette (flora e fauna), l'arricchimento dell'Osservatorio della biodiversità ligure (LiBiOss) anche attraverso la creazione di un’applicazione per la consultazione e la segnalazione in tempo reale dei dati naturalistici. Inoltre Arpal approfondirà i principali fattori di degrado dell'ambiente naturale, la realizzazione di interventi di riqualificazione di habitat danneggiati, lo studio delle reti ecologiche e il ripristino delle connessioni interrotte o non funzionanti, la valorizzazione delle comunità rurali quali comunità custodi della propria biodiversità; il tutto potrà valorizzare i cosiddetti servizi ecosistemici e incentivare concretamente lo sviluppo economico delle produzioni locali, attraverso l'inserimento delle stesse nei circuiti della filiera corta o dei marchi di qualità.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet