vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Biossido di azoto, la centralina di corso Europa a Genova supera il valore limite orario

Biossido di azoto, la centralina di corso Europa a Genova supera il valore limite orario

Giovedì, 28 Febbraio 2019

Mercoledì 27 febbraio la centralina di Corso Europa, a Genova, ha misurato, tra le 8.00 e le 9.00, 248μg/m3 di biossido di azoto.

È la quarta volta nel 2019 che si registra un valore orario superiore ai 200 μg/m3: non deve succedere per più di 18 volte in un anno. I precedenti superi si erano registrati il 26 gennaio (213 μg/m3), il 14 febbraio (201) e il 15 febbraio (221).

Questi i limiti previsti per il biossido di azoto (NO2) dalla normativa vigente, il D. Lgs. n. 155 del13/8/2010 e da non superare per punto di monitoraggio:

- Valore limite orario: 200 μg/m3 da non superarsi più di 18 volte per anno civile;
- Valore limite annuo: 40 μg/m3
- Soglia di allarme: 400 μg/m3 per tre ore consecutive.

In allegato il grafico con l’andamento del biossido di azoto nella centralina di corso Europa nella giornata di mercoledì 27 febbraio.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet