Cambio al vertice
Da martedì 22 novembre Roberto Giovanetti è il nuovo direttore generale dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure; succede a Bruno Giuseppe Soracco, che dopo due mandati alla guida dell’Arpal non poteva essere rinnovato.
«Lascio l’Agenzia con la convinzione di averla trasformata - spiega Soracco - rendendola più funzionale alle esigenze del territorio, con la soddisfazione del molto lavoro svolto, non sempre facile, e la consapevolezza della necessità di dover proseguire nel suo consolidamento. Abbiamo raggiunto livelli prestazionali eccellenti, riconosciuti anche in campo nazionale, ma le sfide che l’Agenzia deve affrontare sono in continua evoluzione, come le tecniche analitiche e strumentali. Monitoraggio e controllo del territorio, supporto agli Enti, diffusione della sostenibilità, comunicazione ed educazione ambientale sono aspetti da perseguire quotidianamente. L’Agenzia, anche in questo momento di generale difficoltà, deve essere messa in condizione di poter operare al massimo delle sue potenzialità, per non vanificare quanto già conseguito. Voglio inviare a tutti un messaggio di ringraziamento e l'augurio di un buon proseguimento nell'attività».
Si mette in gioco in prima persona il nuovo direttore. «Sono molto contento dell’incarico ricevuto dalla Regione Liguria- aggiunge Giovanetti - perché arrivo in un Ente la cui autorevolezza e importanza sono riconosciute da tutti gli operatori del settore ambientale. Svolgerò il mio compito con il massimo impegno personale».
Nato aGenova il10 maggio del 1962, sposato con ha due figli, Giovanetti è laureato in giurisprudenza ed è abilitato alla professione di avvocato.
Assunto dalla Provincia di Genova nel 1988, è uomo di Pubblica Amministrazione, avendo sempre lavorato presso l’ente di piazzale Mazzini: funzionario e dirigente dell’avvocatura provinciale, dal 2004 al 2010 è stato responsabile del settore Ambiente ed Energia, prima di passare, nell’ultimo anno, alla direzione del personale.