vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Sestri Levante: chiude il nido di tartarughe dopo 88 nascite

Sestri Levante: chiude il nido di tartarughe dopo 88 nascite

Venerdì, 22 Agosto 2025

Con 88 esemplari nati, si conclude positivamente il monitoraggio sulla spiaggia di Sant'Anna. Proseguono le attività sugli altri 10 nidi liguri.

Aggiornamento dai Nidi di Caretta caretta in Liguria

Termina ufficialmente il nido di Caretta caretta a Sestri Levante nei pressi della Galleria Sant’Anna, nei pressi della spiaggia di Sant'Anna che ha portato alla nascita di 88 esemplari, con una percentuale di schiusa e di successo pari al 94%. Sono questi i principali risultati emersi dall’apertura del nido condotta ieri nel tardo pomeriggio dai biologi e naturalisti di Arpal e Acquario di Genova, a nome del Gruppo Ligure Tartarughe alla presenza anche dello staff del Comune di Sestri Levante e del gruppo di volontari tra studenti, cittadini e membri dell’Associazione Sportiva Cavese U Cantu. Dall’ispezione del nido sono state trovate un totale di 94 uova, di cui 88 schiuse, 4 con embrione non arrivato alla schiusa, una aperta (tecnicamente “pipped”) ma senza fuoriuscita dell’esemplare e una non regolare.

A conclusione dell’indagine scientifica, che ha consentito di raccogliere dati importanti per lo studio di questi eventi, sono stati smantellati la gabbia a protezione del nido e il corridoio che ha aiutato i piccoli esemplari a raggiungere il mare dopo l’emersione.

Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe – che comprende Acquario di Genova, coordinatore, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova - ringraziano nuovamente il Comune di Sestri Levante, la Guardia Costiera e i volontari per la grande collaborazione di queste settimane.

Continua il monitoraggio sugli altri 10 nidi liguri a Celle, Laigueglia, Varazze, Alassio, Arma di Taggia, Zinola, Imperia, Sarzana e Riva Ligure. In particolare, per il nido di Celle è passato l'intervallo di tempo previsto per la schiusa, il nido è mantenuto in osservazione grazie al supporto dell’Associazione Menkab e viene monitorato dal GLIT che effettuerà i controlli necessari nei prossimi giorni per verificare lo stato delle uova.

Leggi altre informazioni sulle Caretta caretta in Liguria.  

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet