vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. CIGO – come ottenere i dati meteo osservati

CIGO – come ottenere i dati meteo osservati

Martedì, 27 Settembre 2016

 

I dati meteo ufficiali per la Liguria, forniti da Arpal, sono pubblici e disponibili, anche in riferimento a quanto stabilito dalla circolare INPS n. 139 del 01/08/16 relativa al nuovo procedimento di “richiesta Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO)”

 

I dati sono scaricabili gratuitamente direttamente dal sito: clicca qui o copia sul browser l’indirizzo  http://www.cartografiarl.regione.liguria.it/SiraQualMeteo/Fruizione.asp .

 

Come fare?

1) Cliccare su “Consultazione ed estrazione dati”;

2) In alto selezionare la “Tipologia località” (solitamente “stazione”)

-          Stazione: nel menu a tendina sono riportate tutte le stazioni in ordine alfabetico, suddivise per provincia;

-          Regione: cliccando su “Lista stazioni” si apre l’elenco completo delle stazioni liguri disponibili;

-          Province: in questo caso cliccando su “Lista stazioni” si apre l’elenco delle stazioni ricadenti nel territorio provinciale selezionato;

-          Bacini: si apre un menu a tendina attraverso il quale si può scegliere il bacino di interesse.

3) selezionare il parametro di interesse nel menu a tendina relativo al “Parametro” (solitamente “PRECIPITAZIONE - precipitazione cumulata” o TEMPERATURA – Temperatura massima assoluta dell’aria”);

4) Scegliere nel menu a tendina “Tipo di dato” la cadenza temporale del dato (oraria. NB: gli orari sono in “ora UTC”: per avere l’ora locale, bisogna aggiungere una o due ore rispetto a quanto indicato, a seconda che si tratti di ora solare o legale);

5) Selezionare il giorno o il periodo di interesse compilando i box “Inizio periodo” e “Fine periodo”;

6) Dal menu a tendina “Tipo di output” scegliere in che modo visualizzare o salvare i dati estratti (per esempio formato tabella html o txt o csv, compatibile con Excel. Solitamente tabella html);

7) Dopo aver compilato tutti i campi sopra descritti cliccare su “Accedi ai dati” per ottenere i dati.

Sul sito www.arpal.gov.it sono presenti, da lunedì al sabato, i bollettini meteo previsionali ufficiali. La loro pubblicazione avviene dopo l'emanazione del bollettino di vigilanza, lo strumento finalizzato alla Protezione Civile Regionale.

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet