vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Le Agenzie ambientali incontrano i giornalisti: come comunicare dati chiari e affidabili

Le Agenzie ambientali incontrano i giornalisti: come comunicare dati chiari e affidabili

Mercoledì, 02 Luglio 2025

L’11 luglio, con l’Ordine dei Giornalisti Liguri, Arpal promuove un corso per parlare di ambiente in modo corretto, distinguendo dati da opinioni, fonti valide da informazioni fuorvianti.

“Se torturi i dati abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa”: con questa citazione provocatoria si apre il corso “L’ambiente conta: comunica dati validi!”, organizzato da Arpal, con il supporto dei comunicatori delle agenzie ambientali di Valle d’Aosta ed Emilia Romagna, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti.

L’appuntamento, gratuito e accreditato, si terrà venerdì 11 luglio dalle 9.00 alle 12.00, presso la sede dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria, a Genova in Via Fieschi 3/26 al 13° piano.

L’incontro nasce per rafforzare il dialogo tra chi produce i dati ambientali, come le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente, e chi ha il compito di raccontare l’ambiente al grande pubblico.

Durante la mattinata si parlerà di:

  • fonti affidabili e open data
  • parole da evitare per non generare fraintendimenti o fake news
  • immagini e testi per una comunicazione efficace
  • strumenti per accedere ai dati ambientali in Liguria

Programma

  • Introduzione – Cosa interessa ai giornalisti? (Ordine Dei Giornalisti Liguria)
  • Alcune caratteristiche della comunicazione ambientale – Stefano Folli (Arpa Emilia Romagna)
  • Valori, non numeri! – Elisabetta Trovatore (Direttrice Generale Arpal)
  • I dati? Meglio aperti. L'importanza degli “open data” – Raffaele Mastrolonardo (giornalista)
  • Pancia diversa da testa: Interpretazioni e conseguenze – Federico Grasso (Arpal)
  • Una parola vale l’altra? O è meglio un’immagine? – Sara Favre (Arpa Valle d’Aosta)
  • Alla ricerca dei dati ambientali in Liguria – Paola Carnevale (Direttrice Scientifica Arpal Liguria)

Un’occasione per scoprire come le Agenzie ambientali lavorano sui dati, promuovendo trasparenza, qualità e comprensibilità.

Iscrizioni sul sito per la formazione dell’Ordine dei Giornalisti: https://www.formazionegiornalisti.it/

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet