Conto alla rovescia per l'evento finale del progetto GIAS
Il conto alla rovescia è, ormai cominciato, il 23 settembre è dietro l'angolo.
E venerdì 23 settembre, a partire della 9.30, presso il Blue District di Genova si svolgerà l'evento finale del progetto Interreg-Maritime Marittimo GIAS. Arpal ha il ruolo di capofila del progetto che ha, come finalità l’aumento della sicurezza della navigazione nell’area transfrontaliera, in continuità con quanto previsto dal progetto strategico SICOMARplus. Obiettivo fondamentale del progetto è quello di contribuire a minimizzare il GIAS Savethedate Evento finale rischio di collisione tra imbarcazioni (sia dovuto a fenomeni meteoindotti, sia alla presenza di ostacoli in mare di grandi dimensioni) ed aumentare la consapevolezza del rischio da parte dei fruitori del mare anche promuovendo una miglior gestione delle emergenze in caso di incidente.
Lo stesso slogan del progetto, "Andar per mare, conoscerlo per non rischiare", richiama proprio lo spirito e le finalità di GIAS che consente anche di lavorare allo sviluppo delle catene di previsione delle condizioni meteo-marine (con riduzione dell'incertezza per fenomeni più specifici rispetto a quanto proposto nell'ambito del progetto strategico SICOMAR plus) e della modellistica di dispersione e tracciamento degli inquinanti e di oggetti di grandi dimensioni potenzialmente pericolosi per la navigazione con il potenziamento del sistema congiunto di supporto alle emergenze.
Inoltre GIAS permetto lo sviluppo di una rete di sorveglianza (con allarme basato su un algoritmo di intelligenza artificiale) in tempo reale per l'individuazione di cetacei in aree ad alta densità di traffico navale.
Nei prossimi giorni, sul sito Arpal e sui social dell'Agenzia, ulteriori dettagli relativi all'evento.