Delegazione mozambicana in visita ad Arpal
Una delegazione istituzionale del Mozambico è in visita in Liguria per conoscere da vicino esperienze e buone pratiche italiane nella riduzione e gestione del rischio idro-meteorologico. L’iniziativa si inserisce nel contesto del progetto Ready2Act – Migliorare i meccanismi di coordinamento e le capacità di preparazione alle catastrofi in Mozambico, promosso da AICS e Fondazione CIMA, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile Italiano.
Durante l’incontro di oggi al centro meteo e idrologico di Arpal a Genova, la delegazione ha incontrato i tecnici e gli esperti di Arpal ed ha visitato i centri operativi di monitoraggio meteo, presentazioni sui sistemi di allerta preventiva, e scambi su metodologie e strumenti per la previsione e gestione degli eventi meteorologici estremi. L’obiettivo è favorire il trasferimento di competenze e tecnologie per rafforzare il sistema nazionale di protezione civile del Mozambico, in particolare i meccanismi locali e la preparazione alle emergenze
Il progetto Ready2Act prevede diverse linee di azione: il rafforzamento istituzionale (interistituzionale, nazionale e locale), l’implementazione di sistemi di monitoraggio, previsione e allerta, e la connessione operativa con le comunità a rischio. Mozambico è tra i paesi partner selezionati per l’iniziativa “Early Warning for All”, lanciata dalle Nazioni Unite, che mira a garantire entro il 2027 sistemi di allerta precoce efficaci per tutta la popolazione.
La visita rappresenta un momento importante di cooperazione internazionale, confronto tecnico e scambio di esperienze tra Italia e Mozambico, utile a costruire resilienza nei confronti del cambiamento climatico e degli eventi estremi.