vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Droghe: le analisi del laboratorio di Imperia

Droghe: le analisi del laboratorio di Imperia

Giovedì, 13 Novembre 2025

Droga: nel laboratorio Arpal di Imperia analizzati 775 campioni nei primi dieci mesi del 2025

Il laboratorio di Arpal di Imperia analizza le sostanze stupefacenti sui campioni consegnati dalle Forze dell’Ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizie Locali).

Nel periodo compreso tra 1° gennaio e 31 ottobre 2025 sono stati analizzati 775 campioni di stupefacenti, per la determinazione quantitativa dei principi attivi THC, eroina, cocaina, MDMA (ecstasy) o per il riconoscimento qualitativo di sostanze sintetiche e farmaci: nel 50% dei casi si è trattato di analisi svolte direttamente per conto della Procura di Imperia

Le sostanze più diffuse

Anche nei primi dieci mesi del 2025 l’hashish resta la sostanza più analizzata e diffusa, seguita da cocaina e marijuana.
In calo, invece, il numero di campioni contenenti eroina, mentre cresce il numero di farmaci e sostanze sintetiche (“sostanze incognite”) sequestrate.

Sostanza

Numero campioni

%

Hashish

436

56,3

Cocaina

151

19,5

Marijuana

138

17,8

Sostanze incognite

40

5,2

Eroina

7

0,9

MDMA

3

0,4

Totale

775

100,0

Le “sostanze incognite” comprendono materiali di origine ignota, sostanze da taglio o farmaci consegnati in confezione originale o in forma anonima.


Tra i principi attivi identificati tramite GC-MS (spettrometria di massa) figurano farmaci noti come Pregabalin (Lyrica), Clonazepam (Rivotril), Tramadolo, Alprazolam (Xanax) e Fentanyl, oltre ad analgesici, anestetici e benzodiazepine.

Nuove droghe e fenomeni emergenti

Nel mese di settembre 2025, per la prima volta, sono stati consegnati due campioni di funghi allucinogeni in cui è stata individuata la presenza di psilocina, principio attivo dei cosiddetti “funghi psichedelici”.
Il laboratorio segnala inoltre un aumento dei farmaci da banco e delle nuove droghe sintetiche, alcune delle quali recentemente inserite nelle Tabelle delle sostanze stupefacenti (DPR 309/90), costantemente aggiornate per tenere conto delle nuove molecole immesse sul mercato.

Questo il quadro aggiornato e oggettivo sulla tipologia e la diffusione delle sostanze stupefacenti nella provincia di Imperia; il laboratorio Arpal si conferma riferimento tecnico e scientifico per l’attività di analisi di queste sostanze, a supporto delle Autorità giudiziarie e delle Forze dell’Ordine.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet