È mancato il professor Franco Siccardi. Fu tra i fondatori del nostro Centro Meteo e di Fondazione Cima
Il prof. Franco Siccardi è scomparso alla vigilia di Ferragosto, lasciando un vuoto nella comunità scientifica, nella protezione civile e non solo: un uomo visionario e precursore di un pensiero ed un agire a 360 gradi nel campo della protezione dai rischi naturali (e antropici), che ha lasciato il segno sia nella comunità internazionale e nazionale che in quella locale e nei singoli che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare con lui.
In Arpal è transitato agli inizi degli anni 2000 il Centro MeteoIdrologico della Regione Liguria, nato in ambito universitario dalle menti di Franco Siccardi, Corrado Ratto e Giovanni Solari, per volere della Protezione Civile della Regione Liguria. Una creazione non scontata, concepita in modo innovativo e interdisciplinare, che è stata la prima ad essere riconosciuta come Centro Funzionale in ambito nazionale.
Arpal ha coltivato in questi anni una collaborazione costante con il prof. Siccardi e i suoi eredi scientifici, per rimanere al passo con quella spinta innovativa che ha contraddistinto la sua visione sistemica, filosofica e al tempo stesso concretissima della prevenzione e gestione del rischio.
Francesca Giannoni, dirigente della UO CMI, sua allieva alla Facoltà di Ingegneria prima che sua dottoranda e collega poi, lo ricorda nel primo giorno che lo conobbe: "domani loro si doteranno di galosce e una torcia e insieme a me si recheranno sotto la copertura bel Bisagno, un buon idrologo i piedi nell'acqua ce li deve mettere..."...il travolgente entusiasmo, la visione lungimirante quasi visionaria, la fortissima passione per ogni nuovo progetto, una guida ferma, un maestro di vita prima che di scienza.
Elisabetta Trovatore, Commissario Straordinario dell'Agenzia, lo ricorda come un grande maestro per un'intera generazione di ingegneri ed esperti del settore: "Ricordo chiaramente i primi passi mossi come neolaureati e neodottorati nel nascente CMIRL e i progressi fatti in pochi anni sotto la guida esperta e illuminante dei professori che lo hanno fatto nascere. L’Agenzia e in particolare il CMI, che hanno raccolto questa sfida tramutandola in realtà operativa grazie anche al perdurare di questo connubio con Fondazione CIMA (un'altra sua creatura), salutano con grande affetto e gratitudine il prof. Franco Siccardi.