Ecco il il Piano integrato di attività e organizzazione
Con il Decreto 114/2022 Arpal ha approvato il Piano integrato di attività e organizzazione - Piao, lo strumento introdotto dal DL 80/2021 (Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Pian nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), e per l'efficienza della giustizia) che permette di superare gli strumenti di programmazione a favore di un disegno organico e integrato della strategia di ciascun ente.
Il Piao infatti è il documento unico di programmazione e governance che dal 30 giugno 2022 assorbe molti dei piani che finora le Pubbliche amministrazioni italiane erano tenute a predisporre annualmente: performance, fabbisogni del personale, formazione, parità di genere, lavoro agile, anticorruzione. Il PIAO è una concreta semplificazione della burocrazia a tutto vantaggio delle amministrazioni, che permette all’Italia di compiere un altro passo decisivo verso una dimensione di maggiore efficienza, efficacia, produttività e misurazione della performance.
Il Piao aiuta le amministrazioni a ordinare le priorità e i fabbisogni e a orientare il cambiamento al valore pubblico. Questa è la principale discontinuità con il passato, perché il nuovo Piano sposta l'attenzione sui risultati in termini di impatto degli investimenti e non solo di loro mera “messa a terra", con una logica simile a quella che governa il PNRR.