vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Ecco LiveStorm, la app che ti avverte quando sta per arrivare un temporale

Ecco LiveStorm, la app che ti avverte quando sta per arrivare un temporale

Lunedì, 02 Ottobre 2017

E’ disponibile su Google Play per Android e su Apple Store per Ios LIVESTORM, la nuova App di Arpa Piemonte in collaborazione con Regione Liguria, Arpal e SMIAGE , che utilizzando le osservazioni radarmeteorologiche avverte quando sta per arrivare un temporale forte attraverso una notifica.

“Mai più colti di sorpresa”: è lo slogan che accompagna LIVESTORM, un applicazione facile da installare e da usare e che permette di richiedere le notifiche per la posizione attuale o per i luoghi scelti, ricevendo gli avvisi relativi al temporale in arrivo entro un raggio di 5, 10 o 20 km. È possibile visualizzare le mappe radar in tempo reale, osservando le aree interessate dai fenomeni. LIVESTORM fornisce un aggiornamento ogni 5 minuti con una previsione di spostamento entro l'ora successiva.

“LiveStorm – spiega l’assessore regionale alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone – è un tassello importante in quel fondamentale ambito che è la prevenzione, indispensabile in una regione come la Liguria dove è forte il rischio idrogeologico e idraulico. La possibilità di seguire in tempo reale l’evoluzione dei fronti perturbati e delle precipitazioni è, dunque, strumento essenziale non solo per chi opera sul campo ma anche per i cittadini tutti”.  “LiveStorm – prosegue Giampedrone- con la sua descrizione grafica semplice ed efficace dei fenomeni aumenterà anche la percezione del rischio meteo che, peraltro, non segue i rigidi confini amministrativi tra regioni. Ecco dunque, l’importanza della collaborazione tra Regione Liguria, Arpal, Arpa Piemonte e la regione francese PACA, necessaria per salvare vite umane e rendere più efficace ed efficiente il sistema di Protezione Civile”.

Queste in sintesi le funzionalità di LIVESTORM:  

Le funzionalità in breve:

- multilingua: italiano, inglese e francese

- identificazione di fenomeni temporaleschi e della loro intensità

- visualizzazione della posizione dei temporali nel passato, presente e nell'ora successiva

- gestione delle località preferite ed indicazione del raggio di notifica (5 – 10 e 20 Km)

- ricezione delle notifiche per le località scelte e/o per la posizione attuale

- impostazione notifiche: solo messaggio sul display, vibrazione, sonoro e vocale, modalità notturna

- il raggio d'azione dei radar copre tutto il territorio di Piemonte e Liguria e parte della Lombardia (province CO, CR, LC, LO, MI, PV, VA), provincia di Piacenza e zone costiere della Costa Azzurra (Francia).

Per tutti gli approfondimenti sulle funzionalità è disponibile il manuale utente sul sito https://livestorm.it/ dove è possibile compilare un form per segnalare problemi o chiedere chiarimenti.

Una casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. è a disposizione per ulteriori quesiti o suggerimenti.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet