Elevata presenza di pollini nell'aria ligure: i dettagli
Mercoledì, 18 Maggio 2022
Sono consistenti le presenze di polline nell'aria ligure rilevate nella settimana tra il 9 e il 15 maggio.
Infatti le analisi effettuate dal laboratorio Arpal, evidenziano alta concentrazione pollinica per la quercia (Fagacee).
Abbondanti, invece, le quantità per betulla (Betulacee), carpini (Corilacee), frassino (Oleacee), pino (Pinacee) e per le erbe (sia parietaria e che Graminacee).
I livelli sono, invece, bassi per salice (Salicacee), cipresso (Cupressacee), ligustro (Oleacee) e faggio (Fagacee) e per le erbe della famiglia Chenopod-Amarantacee (Chenopodium album specie allergenica).
Infine, le spore fungine di Alternaria sono in bassa concentrazione.