Emergenza COVID-19, i servizi garantiti da Arpal
Mercoledì, 11 Marzo 2020
A seguito dei DPCM recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e delle Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale ligure, Arpal ha rimodulato i propri servizi.
Si tratta di azioni volte a garantire sia la costante presenza al fianco dei cittadini liguri che la tutela della salute dei propri dipendenti, collaboratori e degli stessi soggetti terzi coinvolti negli interventi dell’Agenzia.
Saranno garantite le sole attività ritenute prioritarie, così come individuate dalla Direzione ARPAL, compatibilmente con le risorse umane e strumentali (in particolare DPI) disponibili:
• emergenze ambientali;
• pronta disponibilità;
• attività su richiesta dell’Autorità Giudiziaria;
• attività volte alla tutela della salute pubblica e dei lavoratori.
Tutte le sedi Arpal sono aperte, pur con presenza in numero ridotto di operatori, compreso il Centro Funzionale Meteo Idrologico.
A fornitori, manutentori, consulenti di parte, corrieri, visitatori saranno garantite modalità di accesso agli uffici contingentate per evitare assembramenti di persone. Sarà, dunque, necessario rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro e, al momento dell’accesso nelle sedi Arpal, potrà essere effettuata la misurazione della temperatura corporea; ai soggetti cui venisse rilevata una temperatura corporea maggiore di 37.5 °C non verrà consentito l’accesso e gli stessi dovranno recarsi al proprio domicilio contattando il medico curante.