Il Fascicolo del Cliente Arpal: servizi digitali più semplici e accessibili
Un nuovo strumento digitale consente a cittadini e imprese di accedere in modo semplice e sicuro ai principali servizi Arpal, in un unico portale che favorisce trasparenza e innovazione.
Arpal ha introdotto il nuovo Fascicolo del Cliente, uno strumento digitale sviluppato da Liguria Digitale, che semplifica l’accesso ai servizi dell’Agenzia. Il portale offre un punto unico per consultare dati, gestire pratiche e accedere ai principali servizi ambientali in modo chiaro e veloce.
Il Fascicolo favorisce trasparenza, perché riunisce le informazioni in un’unica interfaccia, e promuove innovazione ed efficienza, grazie alla digitalizzazione dei processi interni.
Tra i 18 servizi attualmente disponibili si trovano:
- Fatture e pagamenti online, con storico dei documenti e possibilità di versamento diretto delle tariffe.
- Campionamenti, tramite l’applicazione SICampiona, che consente la registrazione e il tracciamento delle attività di prelievo delle diverse matrici ambientali.
- Dati ambientali su aria, acque, mare, agenti fisici e biodiversità.
- Gestione impianti, con accesso a sistemi come SIMPA (che permette richiesta e consultazione online delle verifiche di impianti, tra cui ascensori e montacarichi, impianti termici ed elettrici) e all’Osservatorio Ligure della Biodiversità (Li.Bi.Oss.), dove si possono segnalare e consultare le specie animali e vegetali presenti nella nostra regione.
Il progetto nasce all’interno del percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Arpal ha sviluppato API interoperabili per integrare i propri dati sulla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), nell’ambito di un’iniziativa del PNRR gestita dalla Regione Liguria.
L’Agenzia ha così potuto riutilizzare l’architettura del Fascicolo del Cittadino del Comune di Genova, con il supporto tecnico di Liguria Digitale.
All’interno del Fascicolo del Cliente, Arpal mette a disposizione anche il Data Hub, un portale dedicato alla condivisione e alla fruizione di dati aperti prodotti dall’Agenzia. I dataset, disponibili in formato digitale, ad esempio JSON, riguardano vari ambiti, ambientali e non, e possono essere consultati e scaricati liberamente.
L’obiettivo è valorizzare al meglio dati e informazioni prodotti da Arpal in maniera sistematica e garantita, permettendo il loro utilizzo nei diversi ambiti della società, facilitandone l’accesso da parte di cittadini, enti e imprese.
Il risultato è uno strumento moderno e funzionale, che ha l’obiettivo di migliorare le interazioni tra cittadini, imprese e Arpal, aprendo la strada a nuovi servizi digitali e a una Pubblica Amministrazione sempre più connessa e rispondente alle diverse esigenze del territorio in cui opera.