vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. “Fermare l’estinzione – La corsa contro il tempo per salvare Pinna nobilis” : il documentario del progetto Life Pinna

“Fermare l’estinzione – La corsa contro il tempo per salvare Pinna nobilis” : il documentario del progetto Life Pinna

Lunedì, 18 Marzo 2024

 

E' on line la prima versione del documentario di LIFE PINNA, dal titolo “Fermare l’estinzione – La corsa contro il tempo per salvare Pinna nobilis” che racconta le straordinarie caratteristiche ecologiche di questa specie, colpita da un'epidemia globale, e l'impegno degli scienziati del progetto per salvarla dall’estinzione.

Pinna nobilis è il più grande mollusco bivalve del Mar Mediterraneo, vive esclusivamente nei nostri mari, svolge un ruolo prezioso negli ecosistemi costieri, e attualmente è a rischio di estinzione.
Il progetto LIFE20 NAT/IT/001122 PINNA “Conservation and re-stocking of the Pinna nobilis in the western Mediterranean and Adriatic sea”, di cui ARPAL è capofila, ha preso il via il 1 ottobre 2021, ha una durata di 4 anni e, oltre a proteggere e monitorare le popolazioni sopravvissute, punta al recupero della specie nei suoi habitat di riferimento.
Si tratta di una grande sfida, che coinvolge cinque regioni (4 italiane e 1 slovena) e unisce le competenze di più enti: oltre ad  ARPAL sono partner del progetto Parco nazionale dell’Asinara, Istituto Nazionale di Biologia sloveno, Società cooperativa Shoreline, Triton Research S.r.l., Università degli Studi di Genova e Università degli Studi di Sassari.

Per vedere il documentario Clicca qui: 

Life Pinna

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet