vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Ferrybox operativo sulla Corsica Ferries

Ferrybox operativo sulla Corsica Ferries

Giovedì, 30 Aprile 2015

L'avvio ufficiale della stagione della balneazione - il primo maggio - vede Arpal operativa sul tema già da un mese; ma i controlli per verificare da un punto di vista microbiologico la bontà delle acque rappresentano solo una parte delle attività che l'Agenzia svolge in mare, che vanno dalle analisi dei sedimenti al monitoraggio regionale e alla strategia marina, dalla modellistica delle dispersioni alle immersioni subacquee, (da poco svolte direttamente da tecnici Arpal in virtù della nuova squadra sub).  

Una delle più recenti attività introdotto in campo marino riguarda l'utilizzo del "Ferrybox": un campionatore automatico grazie al quale è possibile rilevare in continuo dati fisico – chimico (temperatura, salinità, pH, ecc) nei tratti di mare attraversati dalla nave.

ARPAL (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure), CIBM-Livorno (Centro Interuniversitario di Biologia Marina ed ecologia Applicata) e 4HJena Engineering GmbH, nei giorni 21 e 22 aprile, sono stati a bordo del traghetto MEGA EXPRESS TWO di Corsica Ferries per gli allacci finali e il test del Ferrybox, installato sulla nave di linea grazie al progetto SICOMAR. 

Sull’altra nave della stessa compagnia “MEGA EXPRESS THREE” è presente una sorta di "strumento gemello", di proprietà dell’Università di Cagliari.

ARPAL utilizzerà i dati campionati, il CIBM è il proprietario dello strumento installato sul traghetto MEGA EXPRESS TWO e la società tedesca 4HJena Engineering GmbH è il fornitore e installatore del Ferrybox.

Il test avvenuto lungo la tratta Savona Vado-Bastia ha mostrato le straordinarie capacità del campionatore, che sarà operativo lungo le tratte Bastia-Tolone nei mesi estivi. ARPAL e CIBM ringraziano il Comandante Gabriele Luschi e il Comandante della nave Salvatore Lucido per la preziosa collaborazione che rende il progetto di grande avanguardia su tutto il panorama europeo.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet