vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Si è chiuso il Festival della Scienza 2025: grande partecipazione per gli eventi di Arpal

Si è chiuso il Festival della Scienza 2025: grande partecipazione per gli eventi di Arpal

Mercoledì, 05 Novembre 2025

Oltre 200mila presenze e più di 250 eventi in 11 giorni: anche Arpal ha partecipato alla 23ª edizione del Festival della Scienza con due iniziative dedicate al clima e all’ambiente.

Numeri record e curiosità per la scienza

La 23ª edizione del Festival della Scienza di Genova, conclusa domenica 2 novembre, ha registrato un totale di oltre 200mila presenze, con 25mila studenti provenienti da 13 regioni italiane e perfino una classe dal Portogallo.
In undici giorni, il Festival ha animato 35 luoghi della città con 257 eventi, tra conferenze, mostre, spettacoli e laboratori. L’appuntamento con la prossima edizione è già fissato: dal 22 ottobre al 1° novembre 2026, nel segno delle Prospettive.

cover fine festival scienza

Alcune immagini dagli eventi di Arpal per il Festival della Scienza.

Arpal tra laboratori e dialoghi sul clima

Anche quest’anno Arpal ha partecipato con due appuntamenti che hanno coinvolto pubblici diversi.
Il laboratorio “Arpal4Kids – Alla scoperta degli intrecci ambientali”, in Piazza delle Feste, ha accolto oltre 1900 alunne e alunni di scuole provenienti da tutta la Liguria, in un percorso interattivo per scoprire come le zanzare, le superfici urbane e gli oggetti quotidiani raccontano i cambiamenti dell’ambiente che ci circonda.

Grande attenzione anche per lo spettacolo-conferenza “Clima Comanda Color!”, ospitato alla Biblioteca Berio. Un incontro tra scienza e arte per riflettere su come il cambiamento climatico influenzi non solo il pianeta ma anche la nostra percezione e le emozioni.

Scienza, partecipazione e futuro

L’affluenza agli eventi Arpal conferma l’interesse crescente per i temi ambientali e per un approccio alla divulgazione che unisce rigore scientifico e partecipazione. Un ringraziamento va a tutte le persone che hanno visitato i nostri spazi, ai relatori e alle relatrici, al personale Arpal impegnato durante il Festival e agli animatori che hanno gestito gli stand presso la Piazza delle Feste.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet