Fine della perturbazione
Il sole e il vento di queste ore hanno definitivamente spazzato via la perturbazione sulla Liguria. Altri eventi eccezionali potranno tornare a verificarsi sul nostro territorio, ed è nostro compito contribuire a una loro eccezionalmente ordinaria gestione.
È necessario che gli enti si stringano e facciano fronte comune, preparando una modalità di risposta coordinata e sempre più spostata sulla prevenzione. È necessario un processo di formazione ed educazione su un tema che deve diventare patrimonio della società civile ligure.
Sul piano della previsione, il Centro Meteo regionale rappresenta un gioiello territoriale al servizio della Liguria: un investimento, oggi impensabile, che la Regioneha realizzato in tempi migliori. Disporre di un simile patrimonio strumentale di competenze, in rete con i servizi nazionali ed europei, ma anche con quelli locali, è un’opportunità che, in questo momento di difficoltà economiche, non può non essere sfruttata al pieno della sua potenzialità.
Arpal, agenzia tecnica a supporto, è per sua natura disponibile e aperta a collaborazioni funzionali: lavoriamo insieme per migliorare le valutazioni puntuali, lavoriamo insieme per migliorare il livello di consapevolezza e l’efficacia della comunicazione, lavoriamo insieme per disarmare le bombe d’acqua.
Genova, 11-11-2011