Formazione e confronto sul meteo e non solo
Si è tenuto nei giorni scorsi il quarto incontro fra Arpal e i vigili del fuoco di Genova, un percorso congiunto per approfondire previsioni, allerte meteo-idrologiche e gestione delle emergenze, con uno scambio di vedute costruttivo.
Entusiasmo e reciproca soddisfazione tra Arpal e i vigili del fuoco e l’idea di proseguire l'iniziativa nel 2025 estendendola anche a al rischio NBCR (rischio nucleare, batteriologico, chimico e radiologico).
La tematica è stata trattata anche ieri all’interno della manifestazione Music for Peace dove previsori e idrologi del centro meteo Arpal hanno spiegato ai ragazzi di un istituto superiore genovese i principali fenomeni meteo, gli strumenti utilizzati per misurare le grandezze fisiche ed i possibili rischi associati.
Sono stati poi illustrati i rischi legati alle alluvioni, i diversi livelli di allerta ed il loro significato. Infine sono state mostrate le misure di autoprotezione da mettere in atto nelle situazioni di rischio e pericolo.