Gas naturale liquefatto: il ruolo di Arpal nel primo rifornimento navale italiano
La tutela dell’ambiente si può portare avanti in molti modi. Uno dei più efficaci è senza dubbio la prevenzione che, quando effettuata al meglio delle conoscenze scientifiche e delle possibilità tecnologiche, permette di evitare la maggior parte degli incidenti e di minimizzare l’impatto delle attività.
E non è un caso che La Spezia sia stato il primo porto in Italia, terzo nel Mediterraneo, ad effettuare nei giorni scorsi il “pieno” di gnl (gas naturale liquefatto), addirittura ad una nave da crociera.

Un comportamento ben diverso dal gpl (gas di petrolio liquefatto), composto sostanzialmente da butano e propano, che invece non si disperde in tempi rapidi, ma tende ad accumularsi con esiti anche catastrofici.
"Con il gnl all'aperto non c'è questa possibilità - prosegue Vairo - i rischi potrebbero venire da un eventuale infrigidimento delle strutture, che è facilmente evitabile con banali accorgimenti, o da una rapida transizione di fase in corrispondenza di importanti perdite subacquee, con il repentino passaggio dallo stato liquido a quello gassoso e la conseguente onda di pressione. Ma in un simile scenario, possibile solo in caso di gravi rotture agli scafi delle navi, l’onda di pressione non sarebbe sicuramente il problema principale”.
L’ing. Vairo appartiene al settore "aia (autorizzazione integrata ambientale) e grandi rischi" dei "controlli e pareri ambientali" del "dipartimento attività produttive e rischio tecnologico"; la sua normale attività lavorativa implica il controllo e la verifica degli aspetti di sicurezza degli impianti a rischio incidente rilevante e, fra le altre cose, ha avuto modo di incontrare i cittadini in occasione delle assemblee che si sono svolte quasi un anno fa, prima del lock down, proprio per spiegare queste tematiche nello spezzino; qui gli ultimi lavori pubblicati, che saranno presentati in occasione del prossimo convegno internazionale ESREL 2020 (30th European Safety and Reliability Conference).