vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Gli incontri di Arpal rivolti a studenti e cittadinanza

Gli incontri di Arpal rivolti a studenti e cittadinanza

Mercoledì, 19 Febbraio 2025

Si è tenuto lunedì 17 febbraio a Sestri Levante l’incontro rivolto alla cittadinanza nell’ambito della prevenzione e della Protezione Civile in collaborazione con Arpal dal titolo Prevedere l'imprevedibile?.

Paolo Gollo e Federico Grasso hanno approfondito i temi legati alla meteorologia e alla gestione dei rischi ambientali collegati agli eventi estremi, con particolare attenzione al contesto del levante ligure. Durante l’incontro è stato illustrato il sistema di previsioni meteo e di allerta meteo: capacità e affidabilità previsionale, gli scenari di rischio, l’allerta previsionale e le fasi operative, il monitoraggio in corso di evento. Un’attenzione particolare è stata dedicata agli strumenti a disposizione dei cittadini per consultare dati e informazioni affidabili: saranno illustrati i prodotti ufficiali disponibili, come l’app “Meteo 3R”, e sono stati  forniti consigli utili per riconoscere le parole chiave da tenere a mente e contrastare la diffusione di fake news che possono generare confusione.

E’ stato uno dei tanti incontri formativi di Arpal rivolti alla cittadinanza o alle scuole; come l’incontro di martedì 18 febbraio che l’idrologo di Arpal Paolo Gollo e il meteorologo Mario Lecca hanno svolto in una scuola elementare e in una media di Cogoleto.

Nel pomeriggio odierno il centro meteo idrologico di Arpal riceverà come ospiti i ragazzi dei licei lunigianesi che hanno realizzato il progetto Radiosole che prevede il lancio di una radiosonda dotata di sensori di temperatura, umidità, pressione atmosferica, telemetria e altri sensori per lo studio della Troposfera e della Stratosfera Progetto Radiosonde . Lo scopo dell’incontro è quello di mostrare l'importanza dei radiosondaggi nelle previsioni.

Ci saranno poi gli incontri di marzo e aprile nelle scuole di Genova e provincia e una visita degli studenti di Valencia nell’ambito di uno scambio culturale con il liceo genovese Colombo.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet