Il Centro Funzionale Multirischi di Regione Marche in visita ad Arpal e Protezione Civile Regionale
Dirigenti e tecnici del Centro Funzionale Multirischi di Regione Marche hanno visitato oggi il Cfmi Arpal e la Sala Operativa Regionale di Protezione Civile.
La delegazione era composta dal Dirigente della Direzione Protezione Civile e sicurezza del Territorio Stefano Stefanoni, da Paolo Sandroni, Funzionario Responsabile del Centro Funzionale, Paolo Cerione e Susanna Baldacci della Sala Operativa Regionale e dall’idrologo Valentino Giordano.
Gli ospiti sono stati accolti da Elisabetta Trovatore Vice Direttore Generale Sviluppo per la Transizione Ecologica Dipartimento Ambiente e Protezione Civile Regione Liguria mentre Francesca Giannoni, Dirigente dell'Unita' Clima Meteo Idro Arpal ha illustrato brevemente il percorso che ha portato alla nascita del Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal, i meccanismi di lavoro, l'organizzazione dello stesso, con un focus dedicato alla gestione delle allerte.
A seguire la delegazione marchigiana è stata ospite in Protezione Civile Regionale con il Dirigente Stefano Vergante che ha descritto le molteplici attività svolte oltre a illustrare le azioni che vengono svolte in Sala Operativa Regionale. È toccato poi ai previsori Arpal Veronica Bonati e Federico Cassola e all'idrologo Fabio Gardella scendere nel dettaglio degli strumenti e dei processi di previsione e monitoraggio utilizzati.
Agli incontri di approfondimento hanno partecipato anche Dirigenti e tecnici di Fondazione Cima.
Una giornata di confronto interessante e significativa che potrà, dunque, essere foriera di forme di collaborazione utili per tutti i soggetti coinvolti.