vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Il monitoraggio qualitativo dei laghi liguri

Il monitoraggio qualitativo dei laghi liguri

Giovedì, 10 Novembre 2022

Nell'ambito delle attività legate alle acque interne effettuate da Arpal, è in corso la sesta e ultima campagna 2022 per il monitoraggio qualitativo dei bacini lacustri, ai sensi del D.lgs. 152/06 s.m.i.  WhatsApp Image 2022 11 10 at 11.48.51

I tecnici Arpal in collaborazione con Ireti, sono, dunque, al lavoro per verificare l'eventuale presenza di sostanze chimiche nelle acque dei laghi liguri e quanto necessario per determinare la classificazione dello stato ambientale. I controlli avvengono con frequenza bimestrale e si sviluppano su tre profondità :superficie, medio, fondo.

I sette laghi che vengono sottoposti ai periodici controlli sono: Brugneto (ed è proprio a questo invaso che si riferiscono le immagini), Val Noci, Giacopiane, Osiglia, Lavezze, Bruno (questi ultimi due compongono i laghi del Gorzente), Busalletta.

WhatsApp Image 2022 11 10 at 11.48.51 1

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet