Il percorso dei lepta, se ne parla al convegno sulla salute e la sicurezza sul lavoro in Toscana

L’ufficializzazione dei lepta, i livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali, è uno dei nodi centrali per il Sistema nazionale di protezione dell'ambiente. La questione è così importante per Snpa da essere uno dei temi centrali al convegno “Il sistema di rete per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro nel sistema delle Agenzie di protezione ambientale” organizzato a Casciana Terme (Toscana) dal 20 al 22 novembre.
Il direttore generale Arpal, Carlo Emanuele Pepe, ha presentato il “complicato, lungo e raffinato lavoro” svolto per arrivare alla definizione dei 6 lepta, con 26 servizi e 127 prestazioni, che hanno l’obiettivo di omogeneizzare ed elevare le attività di controllo, monitoraggio e analisi delle Agenzie. Il documento dei livelli essenziali è stato già presentato al Governo ed è in attesa di un Dpcm che ne ufficializzi definitivamente la validità.
Due settimane fa, i lepta sono stati anche portati da Arpal a Ecomondo, la più importante manifestazione italiana sull'ambiente.