“Imparosicuro”: premio al Genova Global Goals Award
Il progetto “Imparosicuro”, realizzato da Arpalinsieme alle scuole liguri e ad Alfa, ha ricevuto il Premio Speciale fuori categoria – “Menzione per l’eccellenza in innovazione sostenibile” nell’ambito della quarta edizione del Genova Global Goals Award.
Una prevenzione efficace comincia da piccoli: Imparosicuro mira a sensibilizzare gli studenti fin dalla scuola dell’infanzia sui principali rischi del territorio ligure – alluvioni e incendi boschivi – rendendoli moltiplicatori di buone pratiche. L’obiettivo è creare un effetto a cascata che porti le corrette misure di prevenzione e gestione delle emergenze dai ragazzi alle famiglie, fino alla comunità, contribuendo a ridurre le situazioni di pericolo grazie a una consapevolezza condivisa.
Il progetto si sviluppa attraverso percorsi formativi che privilegiano l’approccio esperienziale e il lavoro di gruppo. Le attività, calibrate per ciascuna fascia d’età, guidano gli studenti nell’elaborazione di un proprio costrutto, nel confronto con i compagni e nella creazione di un vero e proprio “quaderno di lavoro” con materiali, riflessioni e nozioni apprese.
Un ruolo centrale è svolto dai kit didattici, realizzati con la collaborazione della Protezione Civile regionale e con il supporto tecnico-scientifico di Arpal e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
La premiazione si è tenuta il 20 novembre al Palazzo della Borsa Valori di Genova, dove Arpal ha presentato il progetto durante la cerimonia ufficiale.
Il riconoscimento rappresenta un importante incoraggiamento a proseguire nel percorso di educazione alla prevenzione e nella diffusione di una cultura della sicurezza e della sostenibilità.
L’iniziativa è stata ideata dall’Amministrazione Comunale ed organizzata in collaborazione con l’Associazione Genova Smart City per promuovere la Genova sostenibile, con tutte le iniziative e le azioni svolte in coerenza con il Piano di Marketing Strategico Genova 2031 e con i documenti programmatici Genova Lighthouse ed Action Plan Genova 2050.

