In quanto tempo Arpal paga i propri fornitori?
Un dato che, da quest’anno, è opportuno conoscere nel dettaglio, non solo per minimizzare i tempi di pagamento in base al principio di correttezza nei confronti di chi, a modo suo, permette all’Agenzia di effettuare il proprio lavoro al meglio, ma anche per rispondere alle sollecitazioni di una circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato e del Dipartimento della Funzione Pubblica, che fissa in 30 giorni il tempo massimo di pagamento delle fatture.
I Sistemi informativi di Agenzia hanno perciò messo a disposizione di tutti i colleghi, e dei dirigenti in particolare, Sipaga - il “Sistema di monitoraggio dei contratti e dei pagamenti” di Arpal.
Attraverso un'analisi approfondita dei tempi di pagamento delle fatture passive e dei tempi di introito delle fatture attive, questo sistema - in costante evoluzione - già ora offre un quadro completo e tempestivo delle transazioni finanziarie. Un archivio delle forniture "in conto economico", inoltre, rafforza la sua utilità come strumento integrato per il monitoraggio e agevola i processi amministrativo-gestionali.
Il sistema infatti facilita la supervisione e la pianificazione, contribuendo a una gestione finanziaria più accurata ed efficiente delle risorse.
Ah, se qualcuno volesse saperlo, in questo momento Arpal liquida le proprie fatture in 23 giorni: nei primi tre mesi del 2024 sono stati pagati circa 650.000 euro.