vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Inverno 2024-2025: mite e con piogge concentrate in gennaio e febbraio

Inverno 2024-2025: mite e con piogge concentrate in gennaio e febbraio

Venerdì, 21 Marzo 2025

La stagione invernale in Liguria è stata nel complesso mite, con temperature superiori alla media e scarse nevicate, limitate alle quote più elevate. Le piogge si sono concentrate a gennaio e febbraio, in particolare sul Centro-Levante, con episodi intensi come quello del 28 gennaio che ha portato oltre 270 mm in 24 ore a Cichero. Dicembre è stato invece più secco. I dati locali confermano il trend europeo segnalato da Copernicus, con l'inverno 2025 secondo più caldo mai registrato in Europa.

climatologia precipitazioni temperature anomalie arpal

Anomalie di temperatura e precipitazione nei quattro capoluoghi liguri rispetto alla media climatica 1961-2010 (Fonte: Arpal).

La Tabella “Climatologia delle Precipitazioni e temperature” mostra le anomalie registrate nei quattro capoluoghi liguri durante l'inverno 2024-2025, confrontate con la media del periodo 1961-2010. Le temperature medie stagionali, sia massime che minime, risultano ovunque superiori alla norma, in particolare a La Spezia dove l’anomalia delle minime raggiunge i +3°C.

Le precipitazioni sono state generalmente inferiori alla media sui quattro capoluoghi, mentre a livello regionale si sono registrate anomalie di precipitazione ampiamente positive nell'entroterra di centro-levante, più contenute a ponente.

Osservando la distribuzione nel corso della stagione, emerge che dicembre è stato generalmente asciutto, mentre gennaio e febbraio sono stati più piovosi.

pioggia cumulate dicembre febbraio arpal

Pioggia cumulata in Liguria nel trimestre invernale 2024-2025: massimi oltre i 1000 mm nelle aree interne del Centro-Levante (Fonte: Arpal).

La mappa mostra la pioggia cumulata in Liguria tra dicembre 2024 e febbraio 2025, con i massimi accumuli sulle aree interne del Centro-Levante, dove sui tre mesi si sono superati localmente i 1000 mm.

Per maggiori dettagli sull’andamento meteo dell’inverno 2024-2025, consulta il report completo [963 KB, PDF].

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet