vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Legge sugli ecoreati, l'esperienza Arpal al servizio dei Carabinieri addetti alla tutela ambientale

Legge sugli ecoreati, l'esperienza Arpal al servizio dei Carabinieri addetti alla tutela ambientale

Martedì, 13 Dicembre 2022

Sono diversi gli esempi che vedono il personale Arpal impegnato nella formazione di soggetti coinvolti in attività legate all’ambiente. 

Particolarmente significativo è stato l’appuntamento, che si è svolto nei giorni scorsi in modalità online, con il nuovo personale specializzato in forza al Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica. Infatti, nell’ambito di un Protocollo d’Intesa siglato nel 2021 tra Ispra e Arma dei Carabinieri, sono state predisposte attività di docenza nelle diverse discipline ambientali, finalizzate alla realizzazione del “15° Corso di Specializzazione per addetti al Comando CC per la tutela ambientale e la transizione ecologica “Vittorio Occorsio".

Un corso sviluppato su più giornate e che ha visto Arpal offrire il proprio contributo in quella conclusiva, con Serena Recagno e Francesca Castiglioni, Dirigenti dell’Unità Operativa Controlli e Pareri Ambientali che hanno illustrato i temi legati alla Legge sugli Ecoreati (L.68/2015) e alla sua applicazione, partendo sempre dall’esperienza maturata in questi anni dall’Agenzia.

Un’occasione importante e anche prestigiosa per illustrare le attività di Arpal a tutela dell’ambiente e per confermare il rapporto di collaborazione che, su questi argomenti, l’Agenzia ha con l’Arma dei Carabinieri.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet