Life PINNA, a Pirano l’evento finale del progetto guidato da Arpal
Domani, mercoledì 17 settembre, alla Stazione di Biologia Marina di Pirano (Slovenia), si terrà l’evento conclusivo del progetto europeo Life PINNA, di cui Arpal è capofila.
Life PINNA ha avuto l’obiettivo di studiare e tutelare Pinna nobilis, la grande nacchera del Mediterraneo minacciata da una grave epidemia, attraverso azioni di ricerca, riproduzione controllata e strategie di conservazione condivise con partner internazionali.
La giornata prevede la proiezione del documentario dedicato al progetto, un workshop tecnico sul ripopolamento della specie in diverse aree del Mediterraneo e una sessione di governance su come trasformare i risultati in azioni concrete di tutela.
Per Arpal parteciperanno Sonia Albanese, Alessandro Dagnino, Maria Grazia Pizzoni
Con questo appuntamento si chiude un percorso impegnativo e innovativo, che lascia strumenti e conoscenze preziose per la biodiversità marina.
➡️ È possibile seguire l’evento anche in diretta streaming al seguente link:
Collegati su Zoom
Meeting ID: 884 4186 4965
Passcode: 123456
Chi non lo avesse ancora fatto può registrarsi all’evento, sia per la partecipazione in presenza sia per quella via streaming.
Maggiori informazioni sul progetto: Life PINNA – ARPAL Liguria