vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Mar Ligure: si ridimensiona l’anomalia termica

Mar Ligure: si ridimensiona l’anomalia termica

Venerdì, 11 Luglio 2025

Dopo diverse settimane caratterizzate da temperature superficiali marine eccezionalmente elevate, negli ultimi giorni si è osservata una repentina diminuzione della temperatura del Mar Ligure, in seguito ai passaggi perturbati che hanno interessato la regione tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.

Le mappe satellitari della temperatura superficiale del mare (SST), elaborate a partire dalle rilevazioni del Copernicus Marine Environment Monitoring Service (CMEMS), mostrano chiaramente questa variazione:

 

Grafico mare 2 2Grafico mare 2 1

  • Il 26 giugno 2025, le acque del Mar Ligure presentavano valori diffusamente superiori ai 26-27 °C, con valori che localmente hanno raggiunto anche i 29 °C nei giorni successivi.
  • Il 10 luglio 2025, dopo una fase di maltempo con ventilazione settentrionale e mareggiate diffuse, la situazione appare notevolmente cambiata: le temperature sono diminuite fino a 23-24 °C al largo, prossime ai 26° C lungo la costa, valori che si avvicinano alla media climatica del periodo.

Il raffreddamento è il risultato di un rimescolamento degli strati superficiali dovuto alle condizioni atmosferiche instabili, che hanno interrotto la prolungata fase calda dominata dall’anticiclone nord-africano.

Analizzando i valori medi riferiti al Mar Ligure nel grafico sottostante, che rappresenta l’evoluzione della SST media del Mar Ligure nel 2025 (linea rossa), confrontata con la media climatologica 1985–2005 (linea blu), appare chiaro che nel mese di giugno, le anomalie termiche registrate sono state fino a +6/+7 °C rispetto ai valori medi storici; negli ultimi giorni invece si evidenzia un calo repentino di 4-5 °C, in risposta ai fenomeni meteo osservati.

 

graf mare temperature

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet