METEO: giorni record 2013 e dettaglio dicembre
Un primo bilancio meteorologico dell'anno che è appena finito mette in evidenza i valori record per temperature (massime e minime), precipitazioni giornaliere, temporali, fulminazioni, mareggiate, raffiche di vento e numero di allerte. La perturbazione che ha interessato la Liguria a Natale e Santo Stefano è stato l'unico evento che ha raggiunto la massima scala di allerta - l'allerta 2 - nel 2013.
Questi i commenti del previsore per il mese di dicembre 2013, che hanno descritto così il finale dell'anno "Solo nell’ultima decade si evidenzia un più deciso peggioramento caratterizzato, nella settimana che precede Natale, da cieli via via più grigi e a tratti piovosi per il passaggio di una prima perturbazione che tra il 19 e 20 del mese determina cumulate significative in particolare sul centro-Ponente e rovesci a tratti moderati. Segue, quasi senza intervallo, un intenso peggioramento nel periodo natalizio, che è collegato al passaggio della ‘tempesta di Natale’ sul continente".