Minacce informatiche e PA: strategie per la resilienza
Con gli attacchi in aumento, la sicurezza digitale è una priorità per la Pubblica Amministrazione. Domani, alla Terrazza Colombo di Genova, Enrica Bongio, responsabile ICT e Transizione Digitale di Arpal, parteciperà al Secure Talks, incontro dedicato a compliance e resilienza cyber nella Pubblica Amministrazione locale. Sarà l’occasione per discutere di come rafforzare la continuità dei servizi, rispettare le nuove normative e proteggere dati e cittadini in un contesto sempre più complesso.
Il contributo di Arpal al Secure Talks di Genova
L’intervento di Enrica Bongio porterà l’esperienza concreta di Arpal, con particolare riferimento agli ultimi interventi di potenziamento della rete di monitoraggio della qualità dell’aria. Un ambito in cui la sicurezza dei dati, a livello sia hardware che software, riveste un ruolo fondamentale. La partecipazione di Arpal si inserisce in un percorso più ampio di collaborazione e condivisione di competenze tra enti e istituzioni.
Il progetto PNRR “Cyber Arpal”: investimenti e azioni concrete
L’impegno dell’Agenzia si rafforza anche grazie al progetto PNRR “Cyber Arpal”, approvato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale con un finanziamento di oltre 1,4 milioni di euro. Il programma interviene su governance, gestione del rischio, risposta agli incidenti e protezione di applicazioni e dati. Tra le attività avviate figurano un corso specialistico per il personale IT delle Agenzie ambientali, servizi di vulnerability assessment e penetration test, adesione al Polo Strategico Nazionale e il potenziamento delle infrastrutture di rete e degli strumenti di protezione.