vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Monitoraggi congiunti Arpal e Arpa Piemonte sul fiume Bormida

Monitoraggi congiunti Arpal e Arpa Piemonte sul fiume Bormida

Martedì, 07 Ottobre 2025

Ieri, 6 ottobre 2025, personale di Arpa Liguria e di Arpa Piemonte ha svolto congiuntamente l’attività di monitoraggio del fiume Bormida di Millesimo nei Comuni di Cengio (SV) e di Saliceto (CN). Si tratta di un momento collegiale di una attività che le due Agenzie svolgono generalmente in autonomia, ognuna sul proprio territorio, nell’ambito di quanto previsto fin dal 2017 dal “Protocollo di monitoraggio sulla verifica della qualità del fiume Bormida”; tale monitoraggio ha lo scopo di controllare la qualità delle acque superficiali dell’intorno dell’area di bonifica dell’ex ACNA di Cengio ed è ben distinto dal monitoraggio ordinario dei corpi idrici delle due Regioni (https://www.arpa.piemonte.it/scheda-informativa/sito-interesse-nazionale-ex-acna-cengio).

Nella data odierna, in particolare, Arpa Liguria ha campionato le acque del fiume in 5 punti (a monte di Cengio, Ponte Donegani, monte Area Merlo, valle Area Merlo e ponte Pian Rocchetta) mentre Arpa Piemonte ha campionato lo stesso punto di ponte Pian Rocchetta ed un punto più a valle, presso il ponte di S.Michele a Saliceto, in territorio piemontese.

Sui campioni di acqua prelevati verranno analizzati i principali parametri chimico-fisici e una serie di parametri chimici di particolare significato anche in relazione alla presenza del SIN ex-ACNA di Cengio. Il punto campionato da entrambe le Agenzie, quello di Pian Rocchetta, collocato immediatamente a valle dell’ex stabilimento e delle principali aree di bonifica, sarà di interesse anche come interconfronto tra i dati rilevati dalle due Agenzie.

 Le attività svolte congiuntamente rafforzano la collaborazione tra le Agenzie ambientali e contribuiscono a garantire un controllo sempre più accurato dello stato dei corsi d’acqua del Nord-Ovest.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet