Monitoraggio acque di balneazione: aggiornamento del 12 agosto
Nuovo aggiornamento relativo al monitoraggio delle acque di balneazione effettuato da Arpal.
Esito favorevole per le analisi sul campione effettuato nel tratto "Seconda Traversa Olivo", nel comune di Portovenere (La Spezia) dove era vigente un'ordinanza di chiusura preventiva disposta dal Sindaco. Esito, invece, sfavorevole per le analisi sul campione routinario prelevato nel tratto "Zona Lido" nel comune di Chiavari che attualmente risulta, dunque, non conforme. Entro 72 ore, condizioni meteomarine permettendo, verrà effettuato il campione “suppletivo” per verificare l’inquinamento di breve durata, o viceversa confermare la non conformità. I risultati delle analisi sono stati trasmessi agli Enti competenti.
Alle 16.30 del 12 agosto, sui 380 punti in cui è stata suddivisa la costa ligure per la stagione estiva 2020, 375 sono conformi e cinque non conformi: oltre al punto di Chiavari "Zona Lido", si tratta di "Lungomare Pegli"a Genova, "San Martino" a Sanremo, "Hotel Majola" e "Zona Porticciolo" a San Bartolomeo al Mare.