Monitoraggio acque superficiali: ieri campionato il rioCarenda (SV)
Ogni giorno, tecnici Arpal escono sul territorio regionale per effettuare verifiche, campionamenti, misure e controlli finalizzati alla protezione dell’ambiente ligure.
A proposito di quanto apparso oggi su alcuni organi di stampa, si precisa come ieri due colleghi del Dipartimento di Savona fossero sul rio Carenda per la consueta attività “routinaria” di monitoraggio delle acque interne superficiali (previsto dal Testo unico ambientale, il D.Lgs. 152/2006, riferimento della normativa ambientale in Italia con oltre 300 articoli!)
L’applicazione di tale Decreto, che stabilisce fra l’altro le regole del monitoraggio sistematico dell’ecosistema, implica per il 2017 lo svolgimento di 10 campagne sul Carenda, 6 finalizzate alla valutazione dello stato chimico e 4 dello stato ecologico.
I campioni prelevati ieri verranno analizzati alla ricerca di pesticidi nel polo del laboratorio multisito Arpal della Spezia, specializzato in questo tipo di analisi, che rientra nell’ambito della valutazione chimica e che contribuisce a determinare la qualità dello stato ecologico del torrente.
Il prossimo campionamento verrà effettuato sul Carenda a cavallo fra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.