Monitoraggio faunistico nella zona delle Alpi Liguri
Proseguono le attività di monitoraggio faunistico a supporto del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri nell'ambito del Piano di sviluppo rurale Liguria 2014-2020, sottomisura “Piani di tutela e gestione dei siti Natura 2000”.
Le ricerche in corso di svolgimento saranno la base per la redazione dei Piani di Gestione di 9 zone speciali di conservazione (ZSC) della provincia di Imperia.
In questo ambito Arpal ha il compito di fornire supporto per la consultazione ed elaborazione dei dati pregressi contenuti in Li.Bi.Oss, l'osservatorio ligure della Biodiversità .
I tecnici dell’Agenzia offrono, inoltre, il loro supporto per la redazione della cartografia tematica, per l'individuazione delle pressioni e minacce a carico degli obiettivi di conservazione individuati nei piani di gestione e per il monitoraggio della fauna minore, degli odonati e del gambero di fiume.