vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Aggiornamento meteo del 20/01 ore 10.30

NEWS - Aggiornamento meteo del 20/01 ore 10.30

Sabato, 19 Gennaio 2013

In questa pagina verranno riportati i più significativi aggiornamenti meteo relativi alla perturbazione che sta interessando la regione Liguria.

 

  • Aggiornamento meteo 

OGGI, domenica 20 gennaio 2013: ancora maltempo e precipitazioni diffuse. Nelle prossime ore sono attese nevicate deboli o moderate a tutte le quote su D e sulla parte occidentale di E, sopra i 200-300m su B. Progressivo rialzo dello zero termico e della quota neve con conseguente esaurimento dei fenomeni nevosi nelle ore centrali della giornata su B mentre su DE la neve potrebbe persistere fino a sera. Su queste zone segnaliamo gelate e condizioni di disagio per freddo, in attenuazione nel corso della giornata. Su AC e parte orientale di E piogge di intensità generalmente debole con cumulate significative. In serata le piogge potranno essere accompagnate da rovesci o temporali di intensità moderata, più probabili su BC. Segnaliamo su ABD venti di burrasca da N (60-70km/h anche rafficati) in attenuazione nel pomeriggio e venti localmente forti da Est, Sud-Est su CE.

DOMANI, lunedì 21 gennaio 2013: deboli precipitazioni residue in rapido esaurimento.

DOPODOMANI, martedì 22 gennaio 2013: nulla da segnalare.

  • Aggiornamento idro del 20/01 ore 10.30
Si sono osservate precipitazioni diffuse  e persistenti per tutta la serata e nottata un po' su tutta la regione. Sono stati osservate nelle ultime 24 ore cumulate tra significative ed elevate, in particolare:
A 50 mm
B 25 mm
C/Magra 60 mm
D: prec nevosa
E 10 mm
con masismi locali in 24 ore fino a 120 mm a Minucciano (bacino del Magra) e 90mm a Piana Battolla, Cuccarello, Soliera (bacino del Magra). Le precipitazioni sono state deboli ovunque, più intense nell'estremo Levante (20 mm/h Soliera).
 
Tali precipitazioni attualmente in esaurimento, hanno portato ad innalzamentti modesti nel Ponente ligure (Impero, Argentina) ed ancora più modesti spostandosi progressivamente verso il centro della regione, ove i livelli tranne a Molino Branca (foce del Centa) sono già in discesa, ci si aspetta comunque che anche a Molino Branca a breve passi il picco dell'evento.
Innalzamenti più consistenti e più repentini si sono osservati nel bacino del Vara e del Magra, ove i livelli sono comunque ampiamente sotto i livelli di guardia. A Nasceto  è già defluito il picco, mentre sono ancora in salita i livelli alle sezioni più a valle del bacino, ove i picchi coerentemente alla morfologia del bacino passeranno nelle prossime ore.
 
I risultati della modellistica idrologica deterministica e probabilistica odierna innestati sulle catene Bolam non sono preoccupanti e non danno adito a valutazioni idrologiche più approfondite.
 
  • Aggiornamento meteo del 19/001 ore 15.30

 

Per tutta la giornata odierna e fino alla serata di domani la nostra regione sarà interessata da precipitazioni diffuse e persistenti.

L'andamento del profilo verticale di temperatura e quindi della quota neve, conferma che le precipitazioni avranno carattere nevoso con nevicate moderate o localmente forti a tutte le quote sui versanti padani del centro-Ponente (zona D e parte occidentale di E); sulla zona B la quota neve, attualmente in calo, dovrebbe assestarsi attorno ai 200m rendendo probabili dal pomeriggio e fino a domattina locali sconfinamenti con precipitazioni a carattere nevoso anche a bassa quota sulle zone costiere. Successivo rialzo della quota neve nella giornata di Domenica, soprattutto su B.

Confermiamo da stasera venti forti e rafficati forti o di burrasca da Nord su ABD e parte occidentale di E con conseguente sensazione di disagio per freddo e possibili gelate notturne.

 

  • Aggiornamento meteo del 19/001 ore 11.15

OGGI, sabato 19 gennaio 2013: deboli precipitazioni diffuse su tutta la regione in intensificazione nel corso della giornata, anche a carattere di rovescio o temporale al più moderato. Su D e sulla parte occidentale di E le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a tutte le quote mentre su B la quota neve si manterrà su valori collinari (sopra i 300-400m) anche se non si escludono isolati sconfinamenti dalla serata; le nevicate raggiungeranno quantitativi fino a moderati o localmente forti. Su queste zone segnaliamo nella notte il rischio di gelate diffuse o gelicidio e perduranti condizioni di disagio per freddo. Sulle restanti zone (A,C e parte orientale di E) le precipitazioni avranno carattere di pioggia con quantitativi cumulati elevati. Segnaliamo venti da Nord su ABD in rinforzo la sera fino a 60-70km/h anche rafficati.

DOMANI, domenica 20 gennaio 2013: precipitazioni su tutte le zone in esaurimento la sera accompagnate da rovesci o temporali fino a moderati. Inizialmente le precipitazioni avranno carattere di nevicata moderata o localmente forte a tutte le quote su D e sulla parte occidentale di E, sopra i 300-400m su B. Nel corso delle ore è atteso un progressivo rialzo dello zero termico e della quota neve, soprattutto su B dove i fenomeni nevosi dovrebbero esaurirsi in mattinata; su DE neve in esaurimento solo da pomeriggio. Su A,C e parte orientale di E piogge diffuse con quantitativi cumulati elevati. Al mattino segnaliamo su ABD venti da N forti o di burrasca (60-70km/h anche rafficati) in calo e condizioni di disagio per freddo su BD e parte occidentale di E con possibili gelate diffuse.

DOPODOMANI, lunedì 21 gennaio 2013: nulla da segnalare.

 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet