vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Alimenti e attrezzature del servizio ristorazione

NEWS - Alimenti e attrezzature del servizio ristorazione

Giovedì, 21 Febbraio 2013

Latte normale e bio, acqua potabile e minerale, pasta al sugo, minestra, prosciutto a fette, bocconcini crudi e hamburger cotti, frutta e biscotti; ma anche frigoriferi, superfici di lavoro, posate, brocche, pressapatate, pentole, taglieri in teflon...

Arpal ogni anno svolge 600 “Controlli analitici di alimenti, acqua potabile e verifica corretta sanificazione delle superfici/attrezzature/utensilerie, tramite tamponi ambientali”, come recita il documento sottoscritto dal Servizio Ristorazione del Comune di Genova e dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure.

«Dal Comune inviano periodicamente un calendario con gli istituti per l’infanzia e le scuole dell’obbligo da visitare – precisa Angela Sangiuolo, dirigente del laboratorio Arpal di Genova – insieme alle richieste degli alimenti da controllare e dei test da effettuare. Non si tratta degli esami sul DNA della carne di cui si parla tanto in questi giorni, ma di una sorveglianza sistematica sulle mense comunali nel territorio di Genova in merito ad aspetti chimici e microbiologici mirati».

Una attività commissionata ad Arpal fin dal 2000, con un’apposita convenzione che quest’anno si è arricchita anche del test di cessione eseguito su alcuni materiali e contenitori monouso.

«Da quest’anno, oltre all’analisi di acque, alimenti e superfici – prosegue la dottoressa Sangiuolo – ci è stato richiesto un approfondimento relativo alla cessione di materiale a contatto con gli alimenti, sia per quanto riguarda il monouso, sia per i contenitori riutilizzabili. I risultati di queste, come delle altre analisi, sono inviati tramite rapporto di prova all’Ufficio Controllo Operativo della Direzione Politiche Educative, Ristorazione del Comune di Genova».

Genova, 21/02/2013

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet