vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Arpal e Izs controllano insieme cibo e alimenti

NEWS - Arpal e Izs controllano insieme cibo e alimenti

Giovedì, 12 Dicembre 2013

Controllo ufficiale e ricerca di pesticidi e altri contaminanti

ARPAL E IZS INSIEME PER IL CONTROLLO DEGLI ALIMENTI

Giornata di confronto nella sede Arpal di Genova

 

La Liguria è un’eccellenza nel panorama nazionale per diversi aspetti collegati al sistema del controllo pubblico. Fra questi, la collaborazione degli enti competenti, come nel caso dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale e dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure, che oggi si sono dati appuntamento presso la sede centrale di Arpal per un’intera giornata di approfondimento su un tema delicato e di grande attualità: i controlli su cibo e mangimi.

«La sicurezza alimentare sta diventando un problema che coinvolge sempre più gli aspetti chimici – ha spiegato Angelo Ferrari, responsabile IZS Liguria – e con soddisfazione apro i lavori di questa giornata, un momento di confronto annuale fra chi esercita il controllo ufficiale sul tema. Devo ringraziare Arpal non solo per l'ospitalità, ma anche per la collaborazione che in Liguria è fattiva, e non trascura il mondo universitario, come dimostrato dalle presenze odierne».

Un concetto pienamente condiviso dai vertici dell’Agenzia per l’Ambiente, impegnati a Roma, ma rappresentati per l’occasione da Maurizio Garbarino, referente delle attività della direzione scientifica di Arpal: «Vorrei sottolineare la peculiarità e l’importanza di questa collaborazione; la giornata odierna è solo una delle tante manifestazioni del nostro lavorare insieme. Il laboratorio multisito di Arpal è in prima fila sul controllo dei pesticidi, e il punto di eccellenza su questo tema è alla Spezia, dove possediamo sia la strumentazione d’avanguardia sia le professionalità indispensabili per sfruttare al meglio le sue potenzialità».

Per il controllo dei pesticidi negli alimenti, sono quasi cento i principi attivi accreditati, ed altri quaranta verranno aggiunti alla prossima visita di Accredia. Proprio questo pomeriggio nel laboratorio di Spezia si è svolto l’audit del Ministero della Salute: si tratta di un audit generale (una valutazione indipendente e obiettività sui criteri di lavoro) sulla filiera dei controlli dei pesticidi che coinvolge tutti i diversi enti territoriali liguri. Riguarda anche la tematica delle analisi in capo al nostro laboratorio specialistico, che ha acquisito negli anni una notevole esperienza. Quando disponibili, verranno resi noti i risultati dell’audit.

Questo il programma della giornata a Genova.        

Genova, 12/12/2013

 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet