vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Misurata la radioattività ambientale sui moli a Spezia

NEWS - Misurata la radioattività ambientale sui moli a Spezia

Mercoledì, 19 Febbraio 2014

Genova, 20 febbraio 2014 - Come annunciato ieri, tecnici specializzati Arpal hanno svolto oggi alcune misure di radioattività ambientale nell’area dei moli del porto della Spezia.

Il lavoro è stato eseguito con l’utilizzo di un dosimetro, strumento che ha permesso di effettuare misure sulla superficie di diversi moli del porto. È stata ricalcata una griglia che ha portato ad alcune decine di misure, effettuate al più ogni 25 metri.

L’intervento, svolto insieme ai Vigili del Fuoco, è stato richiesto dal Prefetto di Spezia e dal Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto, che ha coordinato le attività e nei prossimi giorni renderà noti i risultati.

Appena disponibile, Arpal invierà la relazione dell’intervento al Reparto Ambientale Marino delle Capitanerie di Porto.

Il sopralluogo odierno si è inserito in un contesto più ampio di controlli e monitoraggi su diverse matrici (acqua, aria, terra e mare) che l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure svolge intorno al sito di Pitelli fin dal 1998. 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Genova, 19 febbraio 2014 - Nella giornata di domani alcuni tecnici specializzati di Arpal svolgeranno misure di radioattività ambientale nell’area dei moli del porto della Spezia.

L’intervento, svolto con la collaborazione dei Vigili del Fuoco, è stato richiesto dal Prefetto di Spezia e dal Capo Reparto Ambientale Marino del Corpo delle Capitanerie di Porto, che coordinerà le operazioni.

Il sopralluogo di domani si inserisce in un contesto più ampio di controlli e monitoraggi su diverse matrici (acqua, aria, terra e mare) che l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure svolge intorno al sito di Pitelli fin dal 1998. 

 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet