vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Cydalima Perpectalis e bosso ligure: la situazione

NEWS - Cydalima Perpectalis e bosso ligure: la situazione

Venerdì, 26 Agosto 2016

A inizio settembre è in programma un incontro in Regione Liguria per valutare la situazione e decidere le azioni da intraprendere per far fronte alla presenza,  in particolare nel levante ligure, della Cydalima perspectalis, nota anche come farfallina o piralide del bosso. Dal Tigullio verso lo spezzino, infatti, sono centinaia gli ettari attaccati e andati persi a causa di questa farfallina di colore prevalentemente bianco o bruno chiaro che, soprattutto nella fase larvale, mangia insaziabilmente foglie, intaccando senza sosta gli arbusti di bosso.

“La Cydalima –come ricorda Valter Raineri referente Arpal per la biodiversità- è arrivata in Europa e in Italia dalla Cina 5 o 6 anni fa probabilmente tramite il trasporto vivaistico ed è una specie aliena invasiva, che ha già infestato ettari di vegetazione con milioni di esemplari.”

La Cydalina, allo stato larvale, è un bruco lungo qualche centimetro, con peli fortunatamente non urticanti, che produce filamenti setosi; segue la formazione della crisalide, inizialmente verdastra; quindi lo sviluppo adulto in forma di farfalla, con apertura alare di 4-5 centimetri. Va sottolineato anche come le piante defogliate e diventate secche rendano più agevole il propagarsi di incendi boschivi.

Va ricordato, inoltre, come sia determinante l’apporto dei cittadini che, con le loro segnalazioni, aiutano ad integrare l’Osservatorio ligure sulla biodiversità consultabile sul sito Arpal e che conta 130.000 record georeferenziati.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet