vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi

NEWS - Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi

Lunedì, 18 Novembre 2013

Gli Enti della provincia della Spezia preposti alla promozione ed al controllo in materia di Salute e Sicurezza dei Luoghi di Lavoro, con il coordinamento della Prefettura della Spezia e in collaborazione con gli Enti di Formazione, promuovono il Seminario LAVORIAMO INSIEME PER LA PREVENZIONE DEI RISCHI nell’ambito della campagna europea “Ambienti di lavoro sani e sicuri”, che si terrà mercoledì 20 novembre 2013 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la SALA MARMORI DELLA CCIAA DELLA SPEZIA, in VIA VITTORIO VENETO, 28. Tale incontro vale come evento formativo valido ai fini dell’aggiornamento previsto per le figure di RSPP, ASPP, RLS ai sensi del D.Lgs 81/2008. 

Questo il programma dettagliato dei lavori della gornata, cui sarà presente anche Arpal. 

Si coglie l'occasione per ricordare come Arpal svolga attività istituzionale di verifiche impiantistiche sia in ambienti di lavoro (impianti di sollevamento, termici e a pressione) sia in ambienti di vita (ascensori, impianti termici e a pressione).

A chiarimento delle modifiche introdotte dall’articolo 32 del “Decreto del Fare”, Arpal intende precisare che nella sostanza le attività svolte dall’Agenzia non cambiano. Arpal continua ad operare anche in questo settore con la consueta professionalità e a supportare le aziende del territorio ligure garantendo imparzialità e terziarietà a tutela della sicurezza e della salute fisica dei lavoratori. 

Utile ricordare come Arpal disponga di 22 fra ingegneri e tecnici della prevenzione con pluriennale esperienza e che ha messo a disposizione dei datori di lavoro un sistema informatizzato di richiesta e gestione delle verifiche impiantistiche all’avanguardia. Tale strumento informatico, denominato SIGEVI, permette di richiedere la verifica periodica online, garantisce tempistiche di risposta certe, rende fruibili i verbali digitali dei controlli e permette al datore di lavoro di disporre dell’anagrafica corretta e aggiornata dei propri impianti, attestata direttamente dall’ente pubblico.

Arpal vanta sul tema un’esperienza unica nel suo genere: solo nel corso dei primi nove mesi del 2013 ha svolto 6738 verifiche, 2849 a Genova, 1813 a Savona, 1391 alla Spezia e 685 a Imperia.

Arpal continua ad avere l’esclusiva per il controllo degli impianti termici e degli apparecchi a pressione in ambienti di vita.

I Dipartimenti provinciali sono a completa disposizione dei datori di lavoro, degli RSPP, delle organizzazioni sindacali e dei cittadini che volessero avere ulteriori informazioni e chiarimenti anche su questo tema.

Dipartimento di Genova – 01064371 – responsabile del settore ing. Oreste Proglio

Dipartimento di Imperia – 01836731 – responsabile del settore ing. Agostino Moriano

Dipartimento della Spezia – 018728141 – responsabile del settore ing. Claudio Boroni

Dipartimento di Savona – 019 841811 – responsabile del settore ing. Silvano Averaldo

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet