vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Meteo a dicembre e record 2012

NEWS - Meteo a dicembre e record 2012

Lunedì, 31 Dicembre 2012

                RIASSUNTO MESE METEOROLOGICO - MESE DI Dicembre 2012

Temperatura

-      media (Genova)

9.5 °C (Genova)

-      anomalia  rispetto alla media climatologica (Genova)

+0.1 °C (Genova)

-      massima (dove)

21.5 °C il 28/12/2012 (Levanto, – provincia di SP, 6 m slm)

-      minima (dove)

-8.5 °C il 10/12/2012 (Poggio Fearza – provincia IM, 1845 m slm)

-      max su 4 capoluoghi (dove)

19.0 °C il 28/12/2012 (La Spezia)

-      min su 4 capoluoghi (dove)

-0.4 °C il 13/12/2012 (Savona)

N° e tipologie di avviso/allerta*

nessuno (anche se ci preme segnalare un’Attenzione per locali nevicate fino in costa il 13-14 dicembre che si sono presentate su Genova, gelate e significativo disagio fisiologico da freddo)

Vento Medio (dove)

3.1 m/s (Genova)

Vento Massimo/picco raffica (dove)

17.3 m/s (Genova) da Nord il 17/12/2012 alle ore 11.30

Precipitazioni

-      n° di eventi (Genova)

6 (Genova, 13-14-15/12, 20/12, 26/12)

-      cumulata mensile (Genova)

41.6 mm (Genova)

-      anomalia  rispetto alla climatologica (Genova)

-47.0 mm (Genova)

-      max cumulata 24 ore (dove)

107.4 mm il 28/11/2012 (Cabanne – provincia di GE, 809 m slm)

Mareggiate

La breve mareggiata di Libeccio sul Levante tra il 4-5 del mese, con oltre 4 m di onda significativa, quasi 9 sec periodo e poco più di 6.5 m di onda massima e 2 colpi di mare rispettivamente il 15 dicembre e tra il 27 e 28 dicembre (in cui la boa di La Spezia ha registrato 3 m d'onda significativa e 5 m d'onda massima)

Fulminazioni

0

Osservazioni varie e confronti storici

Dopo un novembre 2012 caratterizzato da precipitazioni abbondanti in particolare a Levante e valori di temperatura estremamente anomali e a tratti primaverili, Dicembre attorno al 6-7 vede una prima irruzione fredda associata a nevischio a bassa quota seguita nuovamente a metà mese dà un primo assaggio d’inverno con neve che raggiunge le zone costiere e in particolare le zone vallive di Genova a causa della discesa di aria artica dal Nord-Europa.

meteodicembre

 

 

Fig.01: Mappa del’andamento mensile della pressione al suolo osservata nel mese di Dicembre 2012 (effettuata sui dati disponibili dal 1 al 25 Dicembre)

La rianalisi di Dicembre vede il Mediterraneo centro-orientale interessato da valori di pressione depressionari caratterizzati da due minimi B2 e B3 mentre la più vasta circolazione atlantica principale (B1)  resta sul vicino Atlantico e l’Europa settentrionale.

Tale configurazione tipicamente invernale è legata alla costante presenza di un flusso atlantico (frecce azzurre) che a tratti si spinge fino al Mediterraneo approfittando della posizione più meridionale dell’anticiclone (A1). Tale flusso occidentale a volte si unisce e/o attiva una depressione sul Mediterraneo centro-orientale (B2 –B3), mentre in altre occasioni risulta rallentato dalla presenza di un promontorio Anticiclonico (A2, presente ai bassi livelli sulla Russia e l’Europa orientale) legato alla presenza di aria più fredda di origine continentale (frecce blu). Lo scontro delle due masse d’aria (Atlantica – continentale) comporta nevicate a bassa quota e un anticipo d’inverno sul Nord Ovest (verso inizio-metà Dicembre).

 


E per capire in un colpo d'occhio che tempo ha fatto nel 2012, ecco qua tutti i record dell'anno!

 

giorni piu 2012-vr03

 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet