vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. News - Meteo ad aprile

News - Meteo ad aprile

Giovedì, 09 Maggio 2013

Dopo un marzo 2013 dalle caratteristiche tipicamente invernali, questo aprile si presenta contraddistinto da temperature in aumento, ma ancora tempo abbastanza incerto su gran parte del Nord-Italia. Infatti, secondo i detti popolari  questo è un mese che ci traghetta fuori dai rigori dell’inverno verso la buona stagione, pur mantenendo ancora gli ultimissimi scampoli di freddo (Aprile fresco e gentile, Aprile non t’alleggerire, Aprile pioggia fine).

Il mese di aprile in effetti è stato caratterizzato da  un discreto numero di fasi perturbate anche intense, soprattutto nella prima decade, legate al passaggio di sistemi frontali collegati ad aria più fresca atlantica e la formazione di una serie di minimi in prossimità del Nord-Italia.

In questo contesto l’anticiclone tende a posizionarsi generalmente sul Nord-Europa, almeno nella prima metà del mese, comportando tempo generalmente discreto a latitudini più settentrionali. Solo attorno a metà mese una rimonta anticiclonica più prolungata ci regala una sequenza di giornate più primaverili tra il 14 e il 19/04, lasciando le perturbazioni relegate in vicino atlantico.

Solo verso l’ultima decade abbiamo le avvisaglie di nuovi peggioramenti legati anche ad aria umida proveniente dal Mediterraneo occidentale. Anche il  ponte del 25 aprile si presenta  all’insegna dell’instabilità con frequenti piovaschi e temperature in calo.

Dal 26/4 al 29/4 prevale ancora tempo incerto, caratterizzato da una significativa risalita di correnti umide di matrice africana: questa configurazione ha portato a tratti cieli coperti e pioggia,  alternati a parziali rasserenamenti e finalmente temperature sopra l’atteso. Da segnalare per gli ultimi giorni di aprile il fenomeno delle piogge colorate, legato al trasporto di sabbia del deserto fin oltre le Alpi (negli ultimissimi giorni del mese). Le analisi NOAA confermano la provenienza delle masse d'aria dall'entroterra africano: come curiosità si evidenzia che mentre a  una quota di 500 m la massa d'aria proveniva dall'Egitto e dalla Libia, alzandosi a 1500 m questa corrente caldo umida sembra prendere origine (una settimana prima) fra Chad e il Niger, o addirittura la Mauritania, Senegal e le Isole di Capo Verde elevandosi attorno ai 3000 m di altitudine.

Ecco la tabella completa con tutte le osservazioni del Centro Meteo.

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet