NEWS - misure di autoprotezione
***L'allerta in Liguria è cambiata il 15 ottobre 2015 - guarda qui le misure di autoprotezione di protezione civile
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In caso di Allerta 2
Prima dell’evento è opportuno:
A. Per i residenti in aree riconosciute a rischio di inondazione evitare di soggiornare e/o dormire a livelli inondabili;
B. Predisporre paratie a protezione dei locali situati al piano strada, chiudere/bloccare le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili collocati in locali allagabili;
C. Porre al sicuro la propria autovettura in zone non raggiungibili dall’allagamento;
D. Prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità, dalla radio o dalla tv;
E. Verificare gli aggiornamenti dei pannelli luminosi ove siano disposti;
F. Consultare il sito regionale del Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Liguria (www.arpal.gov.it alla voce meteo/Livello vigilanza/Allerta) dove è illustrato il livello di Allerta e l’evoluzione d’evento in tempo reale.
Durante l’evento invece occorre:
A. Non soggiornare e/o dormire a livelli inondabili;
B. Non sostare su passerelle e ponti e/o nei pressi di argini di fiumi e torrenti;
C. Rinunciare a mettere in salvo qualunque bene o materiale e trasferirsi subito in ambiente sicuro;
D. Staccare l’interruttore della corrente e chiudere la valvola del gas;
E. Non tentare di raggiungere la propria destinazione, ma cercare riparo presso lo stabile più vicino e sicuro;
F. Prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, dalla radio o dalla TV;
G. Verificare gli aggiornamenti dei pannelli luminosi, ove siano disposti ed il sito web;
H. Prima di abbandonare la zona di sicurezza accertarsi che sia dichiarato ufficialmente CESSATO lo stato di pericolo.