vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Open ARPAL Savona

NEWS - Open ARPAL Savona

Giovedì, 31 Maggio 2012

Open ARPAL 2012: scopri tutti i segreti dell’ambiente ligure

Si è svolta con una buona affluenza di pubblica la prima giornata di Open ARPAL 2012, l’iniziativa che apre le porte aperte all’Agenzia Regionale perla Protezionedell’Ambiente Ligure alla cittadinanza.

«In un momento difficile anche nei rapporti – spiega Gino Vestri, direttore della sede Arpal di Savona – iniziative come questa favoriscono la trasparenza e la vicinanza con le istituzioni. Siamo un ente tecnico di supporto, operiamo per la tutela dell’ambiente in cui viviamo pure noi; spiegare il nostro difficile lavoro direttamente alle persone aumenta la fiducia e la credibilità dei nostri dati anche fra i non tecnici».

La sede di Savona è stata visitata da persone interessate principalmente alla qualità dell’aria, che hanno scoperto perché le centraline sono dislocate sul territorio in un determinato modo e quanto sia importante la validazione dei dati; particolarmente apprezzato il sopralluogo a quella posizionata nelle vicinanza della Provincia. Novità della giornata, l’arrivo di alcune nuove centraline di misura delle polveri sottili, che verranno installate sul territorio nei prossimi giorni, andando a potenziare la rete di controllo pubblico già esistente. 

Numerose domande ha suscitato l’incontro sul tema della balneazione, con il mare savonese che si è confermato d’eccellenza: sui 97 punti in cui è suddiviso il litorale fra Varazze e Andora, ben 96 oggi risultavano conformi ai parametri microbiologici.

Il prossimo appuntamento previsto dal calendario di Open Arpal è per giovedì 31 maggio, presso la sede di Imperia, dove olio, balneazione e controlli dei campi elettromagnetici saranno gli argomenti di approfondimento. La visita alle strutture di Arpal, gratuita e rivolta a tutti, permette di scoprire i laboratori e gli incredibili strumenti in dotazione ad Arpal, capaci di analizzare acque, alimenti, aria, terre e scovare le più minute tracce di inquinanti. Si potranno sperimentare in prima persona alcune delle attività di monitoraggio ambientale, simulare le operazioni necessarie ai controlli sul territorio, approfondire le tematiche di maggiore interesse.

 

Savona, 29/05/2012

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet