vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. News - Rimosso parafulmine radioattivo

News - Rimosso parafulmine radioattivo

Venerdì, 03 Giugno 2016

Rimosso parafulmine radioattivo

 

Uno degli ultimi parafulmini radioattivi presenti in Liguria è stato rimosso questa mattina vicino alla Lanterna.

Alla presenza del personale Arpal della Fisica Ambientale del Dipartimento di Genova, l’esperto qualificato (della ditta incaricata dei lavori dall’amministratore del condominio) ha proceduto alla rimozione e messa in sicurezza del parafulmine installato ad oltre 70 metri di altezza, sul tetto della Torre Cantore.  

Un intervento durato quasi tutta la mattinata: dapprima l’avvicinamento con il cestello per le misure in prossimità, quindi la rimozione del parafulmine, il suo conferimento in un contenitore schermato, l’identificazione dell’isotopo radioattivo, la rimozione della porzione di palo contaminata, lo stoccaggio delle sorgenti radioattive in un luogo sicuro.

Un tempo si pensava che la ionizzazione dell’aria causata dagli isotopi radioattivi facilitasse la cattura dei fulmini. Ma dopo aver dimostrato il contrario, si è resa necessaria la rimozione da tutto il territorio nazionale di questo tipo di sorgenti orfane, ossia sorgenti che non sono registrate negli inventari; in Liguria rimangono meno di dieci parafulmini radioattivi.  

Nello specifico, il parafulmine rimosso questa mattina conteneva Radio. Per determinarlo, i tecnici di Agenzia hanno utilizzato l’analizzatore di spettro, mentre con il rilevatore di dose verificavano che l’intera operazione avvenisse in completa sicurezza.

Fra i compiti istituzionali di Arpal, infatti, è previsto il monitoraggio della radioattività ambientale e il controllo delle sorgenti di radiazioni ionizzanti. 

 

Genova, 3 giugno 2016

 

Guarda le foto sulla pagina Facebook di Arpal

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet