vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. NEWS - Quando la schiuma in mare è "naturale"

NEWS - Quando la schiuma in mare è "naturale"

Lunedì, 22 Agosto 2016

Schiuma. Una parola che, associata alle acque marine, può, in qualche modo generare sospetto e anche preoccupazione. Ma spesso si tratta di timori infondati. Infatti molti dei fenomeni che si osservano anche lungo le coste liguri sono assolutamente naturali. Ad esempio, in primavera ed estate, le Cinque Terre sono “abbordate” da strisce biancastre nastriformi larghe qualche metro ed estese per chilometri. Si tratta di “banchi” di alghe unicellulari o fitoplancton, alla base della catena alimentare marina. Luce, temperatura e nutrimenti stimolano una crescita rapida e una veloce riproduzione del fitoplancton. Il metabolismo degli organismi ma anche e soprattutto la loro morte, determinano il rilascio in acqua di materia organica, in particolare lipidi, che, con condizioni di mare agitato, danno vita alle caratteristiche bolle a loro volta aggregate dall’azione del vento. Un elemento protagonista nella creazione di queste strisce: infatti lo spostamento d’acqua provocato in superficie forma vortici che ruotano in direzioni opposte creando zone di convergenza e di divergenza. Nelle zone di convergenza la materia organica viene aggregata formando lunghe strisce biancastre mentre le bolle ammassate creato macchie schiumose biancastre. 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet